Qualcosa che mi impegni di più il fisico. Recentemente, alla fine di una mia lezione di prova, due baldi giovani, per altro molto gentili, mi hanno scritto che non si sarebbero iscritti al corso perché cercavano qualcosa di più fisico. Ricordo che avevo impostato la lezione senza la solita inevitabile ansia di fornire in un’ora […]
Guardare le nuvole Pratico il Tai Chi Chuan da più di vent’anni. Questo secondo il tempo degli orologi. Misurabile e spietato quando ti capita di passare davanti a uno specchio o di perdere un treno. Ripeto dentro di me questa frase che, a volte, enuncio meccanicamente a chi ha pur sempre bisogno di quantificare. […]
Il kung fu del gesto quotidiano. Difficile sintetizzare il senso di quella ricerca, fatta di corpo e di mente, di pazienza e metodo, di flessibilità e armonia che si chiama Tai Chi Chuan! Guardando chi sia riuscito veramente ad incarnare lo spirito di quest’arte si prova un senso “di nuvola pulsante”. Quel senso di […]
Lottare senza vincere, cedere senza perdere Il Tai Chi Chuan come metafora formativa: ovvero dove e come applicarlo nella vita? Sentire, aderire, cedere, svuotarsi, sono principi su cui si basa il “gioco-combattimento” che, nel Tai Chi Chuan, si chiama “mani appiccicose” o “spinta con le mani nude”. Non si tratta di cospargersi le mani di […]
Tai Chi Chuan : consumare senza consumarsi. Il corpo consuma e si consuma. Mai come oggi, qui, in Italia, si lotta con ogni mezzo per esorcizzare una semplice ma scomoda evidenza : dal momento in cui nasciamo, di fatto iniziamo a morire. Non si invecchia, come continuano a volerci far credere, dai quarant’anni in […]
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.