Corsi Online di Tai chi e Chi Kung
Il programma
- lavoro sulla struttura:saldare i tre archi
- studio della connessione strutturale: Sequenza Madre
- Chi kung dei cinque animali
- Chi Kung dei tendini
- Studio delle forma Lao Jia stile Chen
Il Corso
Le lezioni On line si terranno a partire da ottobre 2020.
Sono un utile strumento di integrazione o recupero delle lezioni dal vivo, ma non possono sostituirle del tutto. L’insegnante, nel Tai chi come in qualsiasi altra disciplina, può meglio rendersi conto in presenza delle potenzialità dell’allievo, cogliendo da più punti di vista tutte le sfumature di un corpo in movimento. Inoltre il Tai Chi Chuan, praticandosi in gruppo, sviluppa anche un piacevole senso d’insieme, come fossimo alberi, parti dello stesso bosco.
On line quindi le lezioni, per ovvi motivi, saranno di un’ora, più specifiche e concentrate.
L’arte del Tai chi chuan, è innanzitutto ascolto, presenza e connessione. E’ lavoro sul movimento, il proprio, ma anche quello delle persone che, con noi, sono presenti nello stesso spazio e si connettono a noi.
Si occupa uno spazio e ci si muove nello spazio quando studiamo la “forma” Chen ( la Lao Jia).
Si stabiliscono e si rendono più flessibili i nostri confini individuali, quando ci relazioniamo in eventuali lavori a coppie e verifichiamo la corretta struttura. (Covid permettendo)
Costruirsi uno spazio, un volume interno al nostro corpo, ma anche esterno, quando, ovunque noi siamo, ci muoviamo nello spazio é compito del Taichi.
Nelle lezioni on line studieremo quindi come si crea una struttura solida e connessa, flessibile e armonica, basandoci sugli esercizi della Sequenza Madre e del Nei Gong, la parte più interna del Tai chi chuan.
Capiremo, con il corpo e la mente, che qualsiasi movimento origina dal centro e sta a noi lavorare con costanza per identificarlo e potenziarlo. Dopo aver “compreso”, cercheremo di incanalare e legare la comprensione al movimento, cosa realizzabile solo se presenza e focalizzazione si allenano.
Non dimentichiamo che il Tai chi è un kung fu, un’abilità che si matura nel tempo con metodo e pazienza.
Solo una chiara alternanza genera movimento. Si tratta di saper distinguere tra sostanziale e insostanziale. Senza alternanza (alto-basso, destra-sinistra, avanti dietro, sopra e sotto, fuori e dentro) non ci si muove e non si muove. Nulla.
Si lavorerà in profondità, con esercizi propri di una tradizione antica, su una speciale forza elastica che si attinge dalla terra e che il nostro corpo, se strutturalmente ben connesso, deve essere in grado di condurre lì dove una mente desta desidera portare energia.
Una forza, un’elasticità che riguarda qualcosa di ben più profondo dei muscoli, riguarda i tendini e le fasce, il tessuto connettivo. Accettare il disequilibrio, saperlo trasformare con calma, determinazione e metodo in un sempre nuovo stato di equilibrio, sempre relativo, sempre in movimento.
Questo significa maggiore flessibilità, tono, e stabilità. Nel corpo, nel cuore, nella mente.
Chi desideri partecipare può iscriversi in ogni momento dell’anno. Sarà bene rendersi visibili all’insegnante a figura piena e avere uno spazio sufficiente per fare dei passi in tutte le direzioni.
Orari
Mercoledì
20.00 - 21.00
Online
Sedi
Richiedi una prova gratuita
Vieni a provare il Tai Chi! I gruppi sono aperti e ti accoglieremo in qualsiasi periodo dell’anno, la prima lezione è gratuita!
Contattaci sempre personalmente al 348 6037249.